Porselli è sinonimo di ballerina da strada per eccellenza, la sua storia è legata alla danza classica.
Nel 1919, il fondatore dell’azienda Eugenio Porselli, è Stato colui che per primo ha creato le “scarpe da punta” strumento essenziale della danza classica, le prime furono indossate da due grandi ballerine Maria Taglioni e la scaligera Amalia Brugnoli.
Già negli anni trenta Porselli aveva sedi a Londra e a Parigi ed oggi è conosciuta in tutto il mondo.
Da allora, sempre a Milano, continua la produzione che nonostante la grande diffusione, non ha perso il suo carattere artigianale ,che questa solida famiglia milanese ha portato avanti con tenacia, conoscenza ed amore.
Alle classiche ballerine da danza, si è aggiunta anche la linea da passeggio che ha portato queste preziose scarpe fuori dai teatri, nell’ uso quotidiano, le infinite nuance di colori ed i pellami morbidissimi che le rendono di un confort unico contribuiscono ogni
giorno ad accrescerne la popolarità.
Anche da Tip Tap a firenze, le appassionate di questo esclusivo prodotto sono sempre più numerose.